Tecnologia inverter applicata a condizionatori e climatizzatori: di cosa stiamo parlando
Parlando di pompe di calore e impianti di riscaldamento, tecnologia inverter è una di quei refrain che tornano spesso e vengono citati come sinonimo di qualità, ma il cui vero funzionamento e significato sfugge ai più.
In pochissime parole, la tecnologia inverter risponde all’evoluzione nel funzionamento dell’aria condizionata per ottenere la massima efficienza energetica e un minor consumo.
Questo tipo di tecnologia viene applicata a diversi elettrodomestici e da diversi brand, come ad esempio in alcuni frigoriferi o nei condizionatori Hisense.
Tecnologia inverter per i condizionatori, nel dettaglio
La tecnologia inverter applicata al mondo dei condizionatori dipende dal compressore.
Il funzionamento della tecnologia è in realtà molto semplice: la velocità del compressore viene regolata in modo che lavori in maniera più efficiente. Essa consente che consente un sensibile risparmio di energia: stiamo parlando di arrivare a dimezzare del 40% l’uso di energia elettrica, rispetto agli impianti che non usano lo stesso sistema.
È la velocità del compressore insieme alla sua vicinanza a determinare la potenza della temperatura desiderata: in questo modo viene garantito un consumo energetico direttamente proporzionale alla capacità di refrigerazione richiesta.
Fondamentalmente, grazie a questa tecnologia, è la stessa pompa che raffredda l’aria in estate che viene usata in inverno per riscaldare l’ambiente tramite l’uso di un gas. Inoltre, questa tecnologia evita i continui cicli di accensione e spegnimento della macchina, che implicano una dispersione di energia, e mantiene costante il flusso energetico, dimezzandone il consumo.
Al contrario, nei dispositivi non inverter, il compressore funziona sempre alla massima potenza fino a raggiungere la temperatura desiderata e quindi si ferma. Quando la temperatura torna ad allontanarsi da quella desiderata, ricomincia a entrare in funzionamento di nuovo alla massima potenza.
L’investimento iniziale di un impianto con questa tecnologia solitamente supera quello degli altri apparati di climatizzazione, ma viene senza dubbio ammortizzato nel lungo periodo, con il risparmio che fornisce al sistema energetico generale.
Vantaggi dei climatizzatori dotati di tecnologia inverter
I benefici che derivano dall’uso di questa tecnologia sono molti:
- COMFORT: i sistemi inverter procurano una temperatura più stabile, priva di bruschi cambi, il ché genera una sensazione di comfort e benessere prolungato e tangibile nell’ambiente climatizzato;
- PERFORMANCE: il rendimento a livello energetico delle unità inverter attuali in media a quasi il doppio di quelle che non usano questa tecnologia.
- EFFICIENZA E VITA DELL’APPARECCHIO: questa tecnologia allunga la vita del climatizzatore, non più “stressato” lavorando regime on/off, da cui consegue che il compressore soffre meno e l’intero sistema di climatizzazione dura di più nel tempo. Ovviamente, queste condizioni si verificano anche in assenza di gravi sforzi lato macchina per raggiungere la temperatura desiderata e apportando la regolare manutenzione all’impianto.
- SILENZIO: il livello di tranquillità che possono dare i climatizzatori inverter è decisamente più elevato: non dovendosi accendere e spegnere in modo costante, viene meno quel fastidioso ronzio di sottofondo che normalmente accompagna questo tipo di sistemi.
- RISPARMIO: l’evidente e imprescindibile vantaggio dei climatizzatori inverter è il grande risparmio energetico.
- CONVENIENZA: dal precedente punto deriva anche il fattore economico. Risparmio energetico corrisponde a risparmio economico, con un risultato proficuo sia a livello di consumi globale che singoli acquirenti e proprietari.
La tecnologia inverter applicata ai climatizzatori Hisense
Abbiamo quindi capito che la tecnologia inverter permette con facilità di mantenere la temperatura senza sbalzi termici e utilizzando la stessa pompa di calore.
Hisense, marchio di elettrodomestici cinese, attivo sul mercato internazionale da anni, sfrutta questo principio da tempo. I suoi condizionatori sono particolarmente indicati per spazi medio -piccoli, come ad esempio, case private e/o uffici o negozi dalla metratura contenuta.
I condizionatori Hisense sono caratterizzati da un design ergonomico, pulito ed elegante, cosa che li rende particolarmente apprezzati e adatti agli ambienti interni arredati con gusto. Le linee dei prodotti Hisense hanno infatti il pregio di integrarsi in modo davvero armonico con mobili e arredamento, senza rovinare l’estatica generale dell’abitazione.