Qualità della vita: Milano prima classificata
Milano fa il bis. Dopo il riconoscimento ottenuto già lo scorso anno, la città vince questa speciale classifica redatta dal “Sole 24 Ore”, che tiene conto di diversi parametri che permetterebbero ai suoi cittadini in generale di avere una qualità della vita ritenuta molto buona. Sul secondo e sul terzo gradino del podio troviamo rispettivamente Bolzano e Trento. Come dicevamo, per stilare questa classifica, si tiene conto di diversi fattori, quali “affari e lavoro”, “ricchezza e consumo” e “cultura e tempo libero”. Per ciascuno di questi parametri Milano si è classificata rispettivamente prima, seconda e terza. Essendo il fulcro dell’economia del paese, questa città ha una grande rilevanza dal punto di vista finanziario. Le iniziative commerciali e fieristiche, dopo l’Expo, non sono mancate, rendendo la città uno dei punti di incontro maggiori del paese per conoscere venditori o compratori, per scoprire tecnologie sempre all’avanguardia legate al proprio settore e per incrementare il proprio business. Questo è solo uno dei motivi che attirano sempre più persone a trascorrere del tempo a Milano. Non si può non menzionare due delle attrazioni maggiori, ovvero le due squadre della città, il Milan e l’Inter, che ogni settimana fanno confluire migliaia di tifosi venuti a sostenere la propria squadra o a tifare per la squadra ospite.
Il terzo posto in Italia nella graduatoria per la “cultura ed il tempo libero”, richiama alla mente il grande interesse culturale che smuove questa città, che pullula di musei, teatri, palazzi storici, chiese dalla grande rilevanza storica ed artistica. Un turista ha solo l’imbarazzo della scelta quando decide cosa fare a Milano. La città è inoltre ben collegata mediante una rete fitta di mezzi pubblici, tram e metro, senza dimenticare i taxi, che in pochi minuti possono raggiungerci in qualunque posto della città. Un altro servizio che sta prendendo sempre più piede è quello del noleggio con conducente, che si può richiedere su siti come https://guidoo.it/. Questo offre la possibilità di organizzare il trasporto dall’aeroporto all’albergo a qualsiasi ora, e di pianificare gli spostamenti anche nei giorni successivi, durante il nostro soggiorno, evitandoci lo stress di dover guidare nel traffico di una metropoli che non conosciamo. Non ultima per importanza è la posizione strategica di Milano. A poca distanza troviamo i meravigliosi paesaggi che ci vengono offerti dal Lago di Como o di Garda, che ci danno la possibilità di trascorrere delle giornate in piena tranquillità nei borghi medievali, o di svolgere attività sul lago, o sulle loro numerose spiagge. Si raggiungono con facilità anche delle città vicine più raccolte e che hanno comunque una certa rilevanza dal punto di vista artistico e storico, come Bergamo o Piacenza. La classifica sembra essere confermata dalla rinnovata tendenza di sempre più giovani, e non solo, che desiderano trasferirsi a titolo definitivo in questa città, per le opportunità di lavoro diversificate, praticamente in ogni settore.