notizie

Sia Microsoft che Apple rinnovano i sistemi operativi

Posted On
Posted By Admin

Sia Microsoft che Apple rinnovano i sistemi operativi informatici, quindi tante novità in arrivo per Windows, iOS e MacOS. Computer e smartphone si rinnovano nella grafica, nella sicurezza e nelle funzioni.

Una cosa normale per il mondo della tecnologia, tutte novità ed evoluzioni che interessano tutti i settori, dal commercio, alla tecnologia stessa, dal mondo gaming o della produzione software (gestionali e non gestionali), fino ad arrivare ai settori che producono giochi (d’azzardo in questo caso) per qualche bookmakers o, detta in italiano, qualche miglior sito scommesse online.

Insomma, se i sistemi operativi cambiano anche i mezzi di sicurezza informatica o le funzioni devono essere adeguate proprio per sfruttare al meglio le novità offerte dai colossi come Microsoft, Apple e anche Google o Firefox che non trattiamo in questo articolo per questa volta.

Microsoft prepara Windows 11, per i computer e non per smartphone

Dobbiamo dire che Windows 10 è stata la più grande innovazione di Microsoft di questi 10 anni, la sua ultima novità più grande.

Doveva essere un sistema operativo universale che doveva soppiantare Windows Mobile, non c’è riuscita, tablet a base di Windows 10 ci sono ma non una release propria di Microsoft come Android o iOS di Apple, per questo tra i colossi non c’è più guerra, strade e settorializzazioni troppo nette e diverse si sono costruite in questi anni.

Più facile vedere una guerriglia marketing tra Apple e Facebook sulla sicurezza dei dati (così come sta succedendo) che tra Apple e Microsoft.

Concentriamoci ora su Windows 11 annunciato dal CEO Satya Nadella. “La nuova generazione di Windows sarà presentata nel corso dei prossimi mesi. Si tratta di uno degli aggiornamento più significativi di Windows negli ultimi dieci anni.” Il nome in codice della nuova innovazione è Sun Valley, si ritorna a qualche elemento di Windows 95, si aggiungeranno novità nel menù Start. La data ufficiale di presentazione di Windows 11 è venuta fuori nel corso di queste ore: prossimo 24 giugno. Seguite il sito ufficiale e le pagine social di Microsoft per saperne di più.

 

Apple prepara iOS 15, arriverà a novembre e macOS Monterey

Apple si può dire che elabora ogni anno un nuovo sistema operativo mobile o per i Mac fissi, chi ha prodotti di Cupertino ai cambiamenti è abituato. Vediamo le sue due più grandi novità in arrivo nei prossimi mesi.

Iniziamo da macOS Monterey, l’ultima versione del sistema operativo per MAC. Apple ha inviato nei giorni scorsi alcuni comunicati dove ne ha descritto le principali novità, ad esempio SharePlay che è una funzione di FaceTime. Safari, il browser di Apple, si aggiunge con una nuova barra delle tab, più efficace e aggiornata con Tab Groups e Comandi Rapidi. Infine, cari utenti e lavoratori distratti, Apple vi aiuterà a rimanere concentrati grazie a delle novità che ridurranno le fonti di distrazioni, iniziando dai social network. Infine nuove funzioni come Universal Control e AirPlay To Mac. Il nuovo sistema operativo sarà compatibile con il numero più ampio di modelli Mac di sempre”, inclusi i nuovi iMac, MacBook Air, MacBook Pro 13″ e Mac mini, Mac con processore Intel.

iOS 15 è il nuovo sistema operativo per dispositivi mobili, in particolare iPhone e iPod Touch, è stata annunciato ufficialmente sarà visibile al WWDC 2021 insieme all’iPAD OS. Anche qui tantissime novità, iniziando da FaceTime a cui Apple ha dedicato molte attenzioni. Anche qui maggiore sicurezza, velocità, rafforzamento di grafica per navigare, installare e usare app, fotografare, modificare foto e video tramite smartphone e tablet. Conosciamo grazie ad alcune fonti certe, l’elenco completo degli iPhone compatibili con iOs 15.

Related Post