Uncategorized

Consigli pratici per lavorare in sicurezza

Posted On
Posted By Admin

La sicurezza dovrebbe avere la priorità

Gli incidenti sul luogo di lavoro, purtroppo, possono capitare. Le statistiche dimostrano che, nonostante le normative sulla sicurezza sul luogo di lavoro siano sempre più stringenti, gli infortuni, anche piuttosto gravi possono avvenire.

Questo dipende in parte dal fatto che spesso viene data maggiore importanza al lavoro stesso che alla salute o alla vita dei dipendenti. In realtà, comunque, tutti noi possiamo applicare dei semplici principi che, a prescindere dal lavoro che svolgiamo, possono evitarci diversi pericoli.

Come evitare gli incidenti sul lavoro

Un passaggio fondamentale che dobbiamo effettuare PRIMA di iniziare a svolgere qualsiasi lavoro è quello di identificare le criticità ad esso connesso. Dobbiamo cioè pensare a quello che potrebbe andare storto e che potrebbe compromettere la nostra salute o, addirittura la nostra vita. Questo ci permetterà di prendere le dovute precauzioni.

Dobbiamo maneggiare delle sostanze tossiche o degli attrezzi taglienti? Utilizzare dei guanti protettivi adatti potrebbe essere una scelta saggia. Dobbiamo sollevare in maniera ripetuta dei pesi? Farlo assumendo la postura corretta eviterà l’insorgere di problemi alla schiena anche piuttosto gravi.

Il concetto è che non dovremmo mai essere messi nelle condizioni di sacrificare la nostra salute per l’esecuzione di un lavoro.

A questo riguardo, se lavoriamo per una azienda, sarà sua responsabilità garantire l’incolumità dei propri dipendenti. In alcune industrie di produzione, ad esempio, per eliminare i disagi ed i pericoli dovuti a fattori climatici o ambientali complessi, si potrebbe installare un impianto di pressurizzazione per cabina operatore.

Ma cosa possiamo fare se siamo dei semplici dipendenti e ci rendiamo conto di una falla nella sicurezza? Dovremmo quanto prima parlare in maniera chiara con il responsabile della sicurezza, menzionando in maniera concreta qual è il pericolo e, se possibile, come potrebbe essere evitato.

Mantenere ordinato e pulito il proprio luogo di lavoro è altrettanto fondamentale. Molti incidenti avvengono a causa di attrezzi utilizzati e lasciati per terra invece che al loro posto.

Quando si versano in maniera accidentale delle sostanze scivolose, è necessario asciugare immediatamente.

Alcuni sono riluttanti nell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza come caschi, mascherine, tappi per le orecchie o visiere protettive. Questo perché si pensa che il lavoro che richiede il loro utilizzo durerà solamente pochi secondi o qualche minuto. In realtà, però, basta un solo secondo per compromettere in maniera permanente la nostra vista, il nostro udito, etc.

Quindi, non siamo pigri! Prendiamoci il tempo di utilizzare questi dispositivi anche solo se ci serviranno per pochi secondi.

Anche i mancati incidenti non vanno sminuiti e presi sotto gamba. Questo può favorire l’insorgere di un circolo vizioso in cui ci si convince che rispettare le norme di sicurezza non sia poi così importante e che, se non è successo niente finora, non succederà niente neanche in futuro.

Un’attitudine troppo rilassata spinge a creare un’eccessiva sicurezza di sé, che è alla base di molti incidenti sul lavoro.

Non dimentichiamo: nessun lavoro vale quanto la nostra salute o la nostra vita!

Related Post