notizie

Aprire un blog nel periodo del Covid, è una buona idea?

Posted On
Posted By Admin

Il Covid è una delle peggiori sciagure che ha colpito l’Italia, l’Europa, gli Stati Uniti, l’Asia e altre regioni dove la tecnologia digitale non si è mai fermata. Da tantissimo tempo e anche molto prima della pandemia si parlava di un cambiamento nel mondo dell’informazione online che sostiene anche il commercio elettronico e terrestre.

In questo contesto entrano anche i blog perché da semplici diari di pensieri e opinioni personali sono diventati strumento per professionisti, imprenditori, artisti vari per presentare e sostenere il proprio lavoro. Quando non si riesce a seguire il blog si chiama una figura esterna chiamata articolista, web content, web copywriter con il compito di integrare il blog con testi e contenuti giornalieri, insomma aggiornalo e tenerlo vivo quando il proprietario effettivo è occupato.

Questa attività e questa realtà esiste ormai da decenni e i blog continuano a crescere così come nuovi siti web e portali di e-commerce. L’informazione è accelerata dalla presenzia dei numerosi social network, iniziando da Facebook, Twitter e Instagram. Alla domanda, è una buona idea aprire un blog anche nel periodo del Covid bisognerebbe rispondere “chi lo impedisce”?

Essendoci la possibilità di crearlo a questo punto è bene trarne vantaggio anche in un momento che ci tiene a casa senza lavoro o con una modalità di portare avanti le attività professionali in maniera diversa. Aggiungiamo anche che da molto è anche l’epoca delle App e quindi prodotti editoriali importanti vengono trasformati nel miglior strumento fruibile per la lettura mobile soprattutto tramite smartphone usato più dei computer al giorno d’oggi.

A cosa serve un blog?

Un blog serve innanzitutto a raccogliere contenuti online, dalla scrittura, a disegni, foto e altri elementi grafici, ai video. Quindi se vi piace scrivere, disegnare, fare fotografie, realizzare video e anche realizzare audio musicali avete a disposizione uno strumento perfetto. Un blog può essere aperto gratuitamente e poi implementato di strumenti migliori man mano che cresce.

Il blog può essere usato come il sito web per raccontare la propria professione, descrivere servizi e attività che si svolgono e che si possono offrire, può essere quindi un importante vetrina di visibilità oltre che uno spazio di pensiero.

Sicuramente è uno strumento utile anche a chi ama scrivere opere letterarie o creare disegni, è utile a chi decide anche di lanciare un’attività con il supporto del web, strutturare ad esempio una competenza professionale da mettere a disposizione. Un blog può essere creato all’interno di un sito web per creare un area di informazioni e aggiornamenti dinamico rispetto alla struttura rigida del semplice sito web. Guardate come esempio questo sito web dedicato al mondo del gioco online, le Oltre 100 Slot su Vegas Plus Casino le potrebbe raccontare con un blog dedicato ad un settore economico e professionale molto vivo e dinamico.

Come trasformare un blog in un progetto professionale di medio lungo periodo

Un blog collegato ad un sito web o un blog autonomo possono essere la base di partenza di un progetto professionale di medio lungo periodo. Può essere un prodotto editoriale da costruire giorno dopo giorno e dove creare collaborazioni di settore per fornire informazioni su prodotti, servizi, mondi economici, produttivi e di terziario. Può essere la base di partenza per un mini e-commerce ma anche la vetrina di professionisti e artigiani. Insomma, può essere veramente tanto ma richiede alla base delle buone idee, quindi se ne avete mettetele nero su bianco, una progettazione per capire come strutturare uno spazio che crei interessi, interazioni e porti alla nascita di prime importanti collaborazioni.

Related Post